Fazioli Pianoforti S.p.A.

«Quando decisi di dar vita a questa avventura mi sono trovato di fronte ad una scelta – ha raccontato Paolo Fazioli in una recente intervista – avviare il mio progetto imprenditoriale a Roma oppure a Sacile. Io decisi per il Friuli. Capii che c’erano del plus importanti, come la vicinanza a Venezia e ancor più agli altri Paesi europei. In un’area che possedeva già una sua tradizione nella lavorazione del legno, ho trovato dei collaboratori con i quali creare una comunità: una grande famiglia che si è formata all’insegna della qualità.
Ero molto giovane e avevo un immenso entusiasmo per la mia nuova iniziativa di fabbricare pianoforti, ma non sapevo cosa mi avrebbe riservato il futuro.»

Oggi, a distanza di 40 anni, l’imprenditore romano, adottato dalla sua Sacile, ammette che tutto è andato per il meglio, e questo è potuto accadere anche grazie al percorso che ha intrapreso con grande determinazione insieme ai suoi collaboratori e ai rivenditori che nel mondo hanno creduto nel suo marchio.

«Mi sarebbe piaciuto festeggiare questo momento con tutti i rivenditori Fazioli – conclude - ma presto ci siamo resi conto che non sarebbe stato possibile a causa della pandemia. Speriamo di poter recuperare presto i festeggiamenti e di incontrarci per brindare a questo traguardo.»

La storia dell’azienda è caratterizzata da un crescendo di successi, dalle prime esposizioni internazionali all’acquisizione di importanti rivenditori a livello mondiale, dalle vendite presso i più prestigiosi teatri del mondo alle sempre più strette collaborazioni con celebri artisti che richiedono i pianoforti Fazioli in esclusiva per i loro concerti. Fra loro non si possono non ricordare la grande pianista Angela Hewitt e il leggendario jazzista Herbie Hancock.

Il successo di quello che non è più soltanto un marchio autenticamente “made in Italy”, ma è ormai considerato un vero e proprio brand, è sancito dalla presenza dei pianoforti Fazioli presso le più importanti istituzioni al mondo per l’alta formazione pianistica dalla celebre Juilliard School di New York al Conservatorio di Parigi, dall’Università di Vienna alla Purcell School di Londra. I pianoforti Fazioli spiccano sui palchi dei più grandi luoghi della cultura, dal Teatro La Fenice e del Palace of Arts di Budapest, del Beijing Grand Theatre all’Accademia Santa Cecilia di Roma.

Storicamente concentrata sugli aspetti tecnologici, produttivi e creativi - come riportato da “The Economist”, un’azienda che quarant’anni fa neppure esisteva, è oggi ritenuta un esempio virtuoso per il proprio impegno nella ricerca, nel rinnovamento e nella valorizzazione del proprio prodotto: un pianoforte che guarda sempre al futuro. Ogni giorno Fazioli guarda alle nuove sfide come ad un’opportunità di crescita: occasioni per scrivere un ulteriore capitolo di quella storia del pianoforte che certo non si intende “tradire”, ma semmai portare avanti con curiosità ed ingegno.

Vediamo più da vicino queste meraviglie con “SHELLS” e “Quando risuona la Cultura d’Impresa”

Gallery

Contacts

Fazioli Pianoforti S.p.A.

Via Ronche, 47
33077 Sacile
tel. 0434 72026
email: info@fazioli.com
www.fazioli.com/it